giovedì 5 dicembre 2013

Bioshock Infinite

ATTENZIONE WARNING OCIO: LE IMMAGINI POTREBBERO SPOILERARE QUALCOSA DI TROPPO E FARE COLARE GLI OCCHI A TU CHE LEGGI E NON HAI ANCORA GIOCATO A QUESTO TITOLO. IO TI HO AVVISATO E NON VOGLIO RIPULIRE LE TUE FRATTAGLIE MELMOSE, CIAO

Bioshock Infinite.
Memore della bellezza del primo Bioshock sono riuscito finalmente a comprarlo su Steam (W i saldi che mi svuotano l'anima e il conto in banca <3 ) e a giocarci.
Che dire... SPETTACOLARE.
L'atmosfera cupa del primo è stata sostituita dall'immensità e dalla luce di Columbia, la città volante in pieno stile steampunk, con razzi e giganteschi ingranaggi collegati ad altrettanto enormi ruote di mulino per tenere tutto sospeso.
Tu sei Booker DeWitt, ex Investigatore Pinkerton assoldato per recuperare da questa utopica città Elizabeth, una ragazzina tenuta prigioniera in una torre.
Ben presto si capisce che qualcosa non quaglia, che questa città di fanatici religiosi governata dal Profeta (la modestia barbuta fatta persona) ha qualcosa che non va.

Non mi soffermo sulla trama per evitare di spoilerare troppo (vedasi avviso in testa, no non mi piacciono le frattaglie), mi soffermo però sulla grafica. Davvero ottima, curata nei minimi dettagli a parte qualche pecca di troppo (che noterete nelle immagini). Non è realistica, anzi alcune volte sembra un po' troppo spigolosa, ma rende davvero dannatamente realistica l'atmosfera che gli sviluppatori hanno ideato per questo gioco.
Io ho adorato in particolare l'espressività facciale che è stata donata a Elizabeth, la co-protagonista/aiutante. Allegra, spaventata, sofferente, imbronciata, tutte espressioni rese veramente bene e che quasi ti fanno davvero affezionare al personaggio.
Ultima cosa, le assurdità: c'è qualche pecca che mi lascia sempre perplesso per un FPS del 2013, come ad esempio non vedere i propri piedi... è davvero così difficile?! L'altra cosa è relativa all'utilizzo di ganci e Skyline: quando il personaggio è appeso a una di queste cose, e si sposta l'inquadratura verso dove dovrebbe esserci il braccio e lo Skyhook... Nada, niet, nisba, null. Sei magicamente agganciato. Qualche dettaglio in più non avrebbe fatto male cara sig.ra Irrational!!

Penso di aver scritto fin troppo, se ne avete l'occasione compratelo e dateci dentro, io personalmente cercherò di acqusitare il DLC "Burial at Sea" per tornare a sguazzare in quel di Rapture...

LW

PS: mi sto attrezzando per la dannata galleria, ci impiegherà una vita a caricare probabilmente ma se mi volete bene ne vale la pena :3





























Nessun commento:

Posta un commento